Vai al contenuto principale

La Città Metropolitana di Reggio Calabria celebra il Santo Patrono San Gaetano Catanoso: il calendario degli eventi

La Città Metropolitana di Reggio Calabria celebra il Santo Patrono San Gaetano Catanoso: il calendario degli eventi
29/11/2024

Tra gli appuntamenti in programma dal 1 al 3 dicembre un concerto ed un seminario di studi dal titolo "Oltre il Volto, San Gaetano Catanoso, storia e spiritualità"

Palazzo Alvaro celebra San Gaetano Catanoso, Patrono della Città Metropolitana di Reggio Calabria, con una serie di eventi culturali organizzati presso l’Auditorium del Santuario del Volto Santo. In collaborazione con l’Arcidiocesi reggina, l’Ente darà vita ad un concerto, ad un seminario e ad un concorso per le scuole superiori del territorio in maniera da rinsaldare il rapporto fra i giovani ed il Santo nato a Chorio di San Lorenzo.

Così, domenica 1 dicembre, alle ore 18:00, si terrà l’evento “Voci, Archi e Meraviglia”, affidato al Coro lirico siciliano ed all’Ensemble orchestrale in residence che accompagneranno il tenore Lorenzo Papasodero, su musiche di Ennio Morricone, per la direzione del maestro Francesco Costa.
Il seminario di studi sul tema “Oltre il volto. San Gaetano Catanoso, storia e spiritualità” si aprirà il giorno seguente, a partire dalle ore 16:30, con i saluti istituzionali del sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà, del consigliere delegato Filippo Quartuccio e di monsignor Pietro Sergi, vicario episcopale della Congregazione Vicaria Generale.

La vita, le opere e la missione di San Gaetano Catanoso saranno approfondite in un convegno moderato dal professore Giuseppe Caridi, durante il quale relazioneranno il professore Antonio Baglio, docente di Storia all’Università di Messina, don Letterio Festa, direttore dell’Archivio storico della diocesi di Oppido-Palmi, Padre Pasquale Triulcio, direttore dell’Archivio storico diocesano, ed il professore Renato Laganà, docente emerito presso la Facoltà di Architettura dell’Università “Mediterranea”.

L’approfondimento sulla figura storica e spirituale del Santo reggino continuerà il 3 dicembre, sempre alle 16:30, nel corso di un altro importante incontro moderato dalla dottoressa Angela Puleio. In quest’occasione, prima della chiusura assegnata a don Giovanni Imbalzano, rettore del Santuario, interverranno il professore Raffaele Manduca dell’Università “Mediterranea”, la dottoressa Giovanna Brizzi, postulatrice dell’Ordine dei Carmelitani a Roma, e suor Daniela Maesano, già postulatrice della Congregazione.

Il ciclo di iniziative promosso dalla Città Metropolitana, che si sviluppa nel mese in cui San Gaetano fondò la Congregazione delle Suore del Volto Santo, prevede anche l’indizione del Premio “San Gaetano Catanoso. La luce che brilla”, rivolto agli studenti che frequentano le Scuole secondarie di secondo grado del comprensorio o che appartengono ad associazioni e movimenti religiosi. L'iniziativa punta ad incoraggiare riflessioni ed a stimolare processi di crescita sociale e culturale, prendendo le mosse dalla vita e dall’esempio del Santo. Il concorso è diviso in due sezioni: un saggio breve sulla figura di San Gaetano Catanoso, con riferimento alle conseguenze sociali del suo servizio, in particolare, nel promuovere la dignità umana e il benessere sociale, ed uno Scritto storico che ripercorra la vita e la missione terrena del Santo attraverso la ricerca e la disamina di documenti e testimonianze dirette e l’analisi dell’impatto del suo operato sulla società.

Files allegati

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per La Città Metropolitana di Reggio Calabria si dota del Piano del Turismo. Documento che nasce dalla sinergia con la rete di professionisti del settore Istituzionale

10/03/2025

La Città Metropolitana di Reggio Calabria si dota del Piano del Turismo. Documento che nasce...

Per il consigliere metropolitano delegato, Giuseppe Ranuccio: “È un atto di fondamentale importanza, delinea...

Immagine di copertina per Nuovi Operatori idraulico forestali: la Città Metropolitana consegna gli attestati Istituzionale

10/03/2025

Nuovi Operatori idraulico forestali: la Città Metropolitana consegna gli attestati

Concluso a Laureana di Borrello un corso di 600 ore. Per il consigliere metropolitano Domenico Mantegna “E’ uno...

Immagine di copertina per A Palazzo Alvaro l\'opening di Femminile Plurale, il plauso del Sindaco Giuseppe Falcomatà: \ Istituzionale

10/03/2025

A Palazzo Alvaro l'opening di Femminile Plurale, il plauso del Sindaco Giuseppe Falcomatà:...

Il primo Cittadino ha preso parte alla cerimonia di apertura della mostra realizzata dall'Accademia di Belle Arti di...

Immagine di copertina per La Città metropolitana di Reggio Calabria presente al Salone internazionale del libro di Torino Istituzionale

28/02/2025

La Città metropolitana di Reggio Calabria presente al Salone internazionale del libro di Torino

Appuntamento dal 15 al 19 maggio 2025. Saranno attive 5 postazioni per editori e/o associazioni culturali. Pubblicato l’Avviso...

Immagine di copertina per L’ambasciatore della Repubblica delle Filippine ricevuto a Palazzo Alvaro dal sindaco metropolitano di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà Istituzionale

28/02/2025

L’ambasciatore della Repubblica delle Filippine ricevuto a Palazzo Alvaro dal sindaco metropolitano...

A Reggio Calabria la comunità Filippina è tra le più operose e bene integrate nel tessuto cittadino. Il...

Immagine di copertina per Reggio Calabria vola a Bologna per l’edizione 2025 di Slow Wine Fair, sono 12 le aziende vitivinicole reggine supportate dalla Città Metropolitana Istituzionale

28/02/2025

Reggio Calabria vola a Bologna per l’edizione 2025 di Slow Wine Fair, sono 12 le aziende vitivinicole...

Il Delegato Domenico Mantegna: “Siamo ritornati alla fiera internazionale del vino buono, pulito e giusto” Stanno...

Immagine di copertina per A Reggio Calabria torna \ Sport

28/02/2025

A Reggio Calabria torna "il Calcio è Arte": il 3 marzo protagonisti Andrea Barzagli ed Alessandro...

Due nuovi appuntamenti per le conferenze organizzate dalla Città metropolitana di Reggio Calabria in collaborazione...

Immagine di copertina per Dalla Città Metropolitana riconsegnato un immobile al Comune di Rosarno che sarà destinato a finalità sociali Istituzionale

20/02/2025

Dalla Città Metropolitana riconsegnato un immobile al Comune di Rosarno che sarà destinato...

L’impegno della Città Metropolitana per la ristrutturazione. Mantegna “Felice che possa essere utilizzato...

Immagine di copertina per Proseguono i lavori di riforestazione della Città Metropolitana sul Monte Sant\'Elia di Palmi Istituzionale

20/02/2025

Proseguono i lavori di riforestazione della Città Metropolitana sul Monte Sant'Elia di Palmi

Il sopralluogo del Consigliere metropolitano e sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio: "Tra Metrocity e Comune programmi...