Settore 13 - Viabilitā
Il Settore Viabilità si occupa della gestione delle infrastrutture viarie di competenza della Città Metropolitana con l’obiettivo principale di garantire gli standard di sicurezza ed efficienza della rete stradale per la salvaguardia della pubblica e privata incolumità.
Prevalentemente svolge:
attività di gestione, manutenzione ordinaria e straordinaria, controllo delle arterie stradali di competenza e di tutte le infrastrutture (gallerie, ponti, manto stradale, segnaletica, impianti di sicurezza, verde, ecc.) ad esse funzionali, comprese le loro pertinenze;
attività di monitoraggio, controllo e sorveglianza della rete viaria, affidata ai cantonieri o ad operatori
economici se delegati;
attivazione degli interventi necessari per garantire condizioni di percorribilità delle arterie stradali in sicurezza, anche in situazioni di urgenza a seguito di eventi straordinari ed eccezionali (eventi meteorologici avversi) su un territorio caratterizzato da un elevato rischio idrogeologico.
Per l'espletamento delle attività di manutenzione il territorio è suddiviso in tre aree operative: Centro, Jonica e Tirrenica.
L’attività del Settore Viabilità si articola, inoltre, attraverso altri numerosi e diversi Servizi.
Il Servizio Concessioni: rilascia autorizzazioni o nulla osta che regolano gli usi permanenti della strada (attraversamenti di tubazioni interrate o aeree, accessi carrai) e le autorizzazioni che regolano l’uso temporaneo delle strade (scavi) e la posa di cartelli o altri mezzi pubblicitari.
Il Servizio Infrastrutture APQ si occupa della progettazione e realizzazione di nuove arterie stradali di interesse strategico sul territorio della Città Metropolitana.
Servizio Mobilità – Trasporti -ITS presidia la pianificazione del “sistema integrato della mobilità e dei trasporti”, l’elaborazione del Piano Urbano Metropolitano Strategico, la predisposizione del Programma Triennale dei Servizi di trasporto pubblico locale di competenza metropolitana. Inoltre, cura le autorizzazioni relative a Trasporto merci in conto proprio, Agenzie di Pratiche Auto, Autoscuole e scuole nautiche e abilitazioni agli insegnanti ed agli istruttori scuola guida e centri di revisione automobilistici.
All’interno del Settore Viabilità è stato istituito l’Ufficio Trasporti Eccezionali che esercita funzioni amministrative di rilascio delle autorizzazioni alla circolazione dei veicoli e trasporti in condizione di eccezionalità (art. 10, comma 6, del C.d.S.) nonché, delle macchine agricole ed operatrici eccezionali (art. 104, comma 8 ed art. 114, c. 3, del C.d.S.).