Vai al contenuto principale

La Città Metropolitana di Reggio Calabria presente al Seminario Unar di Palermo contro il razzismo e le discriminazioni

La Città Metropolitana di Reggio Calabria presente al Seminario Unar di Palermo contro il razzismo e le discriminazioni
15/05/2025

L'Ente di Palazzo Alvaro rappresentato nell'occasione dal Consigliere metropolitano delegato alle Politiche Sociali domenico Mantegna

C’è anche la Città Metropolitana di Reggio Calabria, rappresentata dal consigliere delegato al Welfare, Domenico Mantegna, al Seminario residenziale per i responsabili delle politiche contro il razzismo delle città metropolitane italiane, organizzato da Unar in collaborazione con Unesco e la Coalizione Internazionale delle Città Inclusive e Sostenibili (Iccar). L’iniziativa, in corso a Palermo, è rivolta proprio ai referenti degli Enti intermedi per le politiche contro il razzismo e le discriminazioni.

«In questi anni – ha detto Mantegna – l’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Falcomatà ha lavorato molto intensamente con l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La nostra presenza a Palermo, dunque, è la naturale conseguenza di programmazioni condivise che hanno contribuito a diffondere i principi della non discriminazione, dell’inclusione e  della cooperazione nei territori più complessi del nostro comprensorio».
«Al seminario – ha continuato – portiamo, dunque, un’esperienza consolidata che ha fatto della Città Metropolitana di Reggio Calabria un esempio di azioni  contro ogni forma di razzismo e discriminazione. Abbiamo posto argini all’intolleranza attraverso pratiche rivolte all’inclusione e all’accettazione di ogni tipo di diversità, sia essa d’origine etnica, religiosa o di genere».
«Nel 2025 – ha spiegato Mantegna – sembra davvero assurdo dover ribadire e continuare a difendere concetti che, ai più, appaiono scontati, frutto delle evoluzioni storiche e delle grandi conquiste raggiunte con il sacrificio di uomini e donne che hanno pagato l’impegno di consegnare un mondo migliore alle future generazioni. Tuttavia, l’attualità ci pone di fronte a sfide, situazioni e condizioni umane che, quotidianamente, mettono a rischio normalità acquisite e ottenute col sangue dei giusti. Per questo, ogni giorno, è necessario  impegnarci a perseguire l’obiettivo di combattere qualsiasi forma di odio, intolleranza e razzismo che trovano linfa nelle ostilità verso i migranti delle politiche sovraniste e nelle guerre che affamano e distruggono i popoli».
«Noi – ha concluso Mantegna – ribadiamo forte il principio costituzionale secondo cui tutti i cittadini hanno pari dignità sociale, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. Ogni uomo deve essere umano».

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per Anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, Falcomatà: “Tre giornate di grandissimo pregio. Grazie ai vertici dell\'Arma per aver voluto condividere questo appuntamento con l\'intera comunità cittadina” Istituzionale

06/06/2025

Anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, Falcomatà: “Tre giornate di grandissimo...

Il sindaco metropolitano dopo la cerimonia ufficiale accompagnata da numerose iniziative svoltesi negli ultimi giorni in...

Immagine di copertina per Al Planetario  Pythagoras della Città Metropolitana si celebra lo sbarco dell\'uomo sulla luna Istituzionale

05/06/2025

Al Planetario  Pythagoras della Città Metropolitana si celebra lo sbarco dell'uomo sulla luna

Appuntamento venerdì 6 giugno alle ore 21.00 con un ricco programma che prevede la visita guidata sotto la cupola...

Immagine di copertina per SalvArti prosegue anche on line: ecco il tour virtuale della mostra allestita al Palazzo della Cultura \ Istituzionale

05/06/2025

SalvArti prosegue anche on line: ecco il tour virtuale della mostra allestita al Palazzo della...

Il percorso espositivo raccontato in un video documentario realizzato dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria Un...

Istituzionale

03/06/2025

Avviso pubblico per la presentazione di candidature per la nomina dei componenti del collegio...

Elenco ammessi* alla valutazione del Sindaco Metropolitano (Determina R.G. 1578/2025)

Immagine di copertina per La Metrocity rilancia sull\'estate 2025: a luglio Sky Calciomercato L\'Originale torna a Reggio Calabria Istituzionale

26/05/2025

La Metrocity rilancia sull'estate 2025: a luglio Sky Calciomercato L'Originale torna a Reggio...

Il noto programma televisivo tornerà a trasmettere in diretta dal Lungomare Italo Falcomatà di Reggio Calabria...

Immagine di copertina per Si conclude il progetto ‘I Walk the line’: al Teatro Cilea l\'evento finale che ha coinvolto studenti e partner Istituzionale

26/05/2025

Si conclude il progetto ‘I Walk the line’: al Teatro Cilea l'evento finale che ha coinvolto...

Per il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà: “Chiudiamo con i ragazzi nel luogo della Cultura. Lavoreremo...

Immagine di copertina per La Città Metropolitana di Reggio Calabria in Cina per lo sviluppo di relazioni di cooperazione internazionale con la città di Zhenjiang Istituzionale

26/05/2025

La Città Metropolitana di Reggio Calabria in Cina per lo sviluppo di relazioni di cooperazione...

Il Consigliere delegato Giuseppe Ranuccio ha incontrato le autorità cinesi per la creazione di occasioni di sviluppo...

Immagine di copertina per Reggio Calabria ancora protagonista al Salone internazionale del Libro di Torino, Quartuccio: \ Istituzionale

26/05/2025

Reggio Calabria ancora protagonista al Salone internazionale del Libro di Torino, Quartuccio:...

Ancora una volta la Città Metropolitana ha preso parte ad una delle fiere più importanti d'Europa dedicate...

Immagine di copertina per La Città metropolitana di Reggio Calabria, dal 15 al 19 maggio 2025, sarà presente al Salone internazionale del Libro di Torino Istituzionale

15/05/2025

La Città metropolitana di Reggio Calabria, dal 15 al 19 maggio 2025, sarà presente al Salone...

Per il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà “crediamo fortemente che attraverso la cultura si possano migliorare...

Immagine di copertina per Metrocity a confronto con l\'Istituto degli Innocenti di Firenze: avviato il percorso per la costituzione dell\'Osservatorio sui diritti e i bisogni dell’infanzia e dell’adolescenza Istituzionale

15/05/2025

Metrocity a confronto con l'Istituto degli Innocenti di Firenze: avviato il percorso per la...

Alla riunione hanno preso parte il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà, il Garante metropolitano per i diritti...